Ricerca e Sviluppo
IPADLAB E' COLLABORAZIONE, NON SOLO SERVIZIO!
IPADLAB non si propone solo come fornitore di servizi, ma vuole diventare “collaboratore” di chi opera nel settore agricolo e fitosanitario.
SERVIZI
IPADLAB mette a disposizione l’esperienza acquisita:
Per far fronte a nuove minacce
Nel caso la particolare esigenza fitosanitaria del cliente non fosse ancora coperta dalla lista di prodotti e servizi.
L’avanguardia dei nostri metodi ci consente di sviluppare ed offrire una risposta in tempi rapidi. Il rapporto vitale con l’Università ed il network di collaborazioni internazionali consentono ad IPADLAB di porsi come un partner di riferimento per la ricerca sulle fitopatie a livello mondiale.
PRODOTTI
Nell’ottica della collaborazione, IPADLAB oltre ai servizi offre anche tutti gli strumenti necessari alla diagnosi molecolare, particolarmente adatti a laboratori e strutture fitosanitari avviati ed autonomi. I nostri kit molecolari sono sviluppati in funzione delle necessità del mercato. L’utente stesso, se lo desidera, può organizzare un’attività di preparazione preliminare dei campioni per l’analisi, con la costituzione di una “pre-lab unit” (PLU).
LINEE DI RICERCA
IPADLAB è attiva nello sviluppo di metodiche e tecnologie innovative dal campionamento alladiagnosi di laboratorio.
RICAVIT |
Dote di ricerca (Regione Lombardia): |
Ricerca di Modalità di Campionamento in Viti infette da Virus | |
Sviluppo di protocolli di prelievo statisticamente rappresentativi in rapporto all’epoca e al punto ottimale di prelievo | |
MIUR |
Messa a punto e sviluppo di sistemi innovativi di diagnosi per le principali fitopatie in formato full kit o reagent set |
PROGETTI INTERNI |
Validazione di un saggio diagnostico specifico per l’identificazione di batteriosi emergenti |
Messa a punto di un protocollo innovativo per l’estrazione di acidi nucleici da matrice vegetale |
VUOI SAPERNE DI PIU'? Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER